- Oggetto:
- Oggetto:
ADE - Le urgenze respiratorie
- Oggetto:
ADE - Emergencies in respiratory diseases
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- MSL0115
- Docente
- Fabio Luigi Massimo Ricciardolo
- Anno
- 6° anno,
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/10 - malattie dell'apparato respiratorio
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- Si consiglia di aver dato l'esame di Apparato Cardiovascolare e Respiratorio
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Sviluppare la capacità critica nel riconoscimento della urgenza medica in campo respiratorio e dei livelli di gravità della stessa e nella scelta dell’iter diagnostico-terapeuticopiù appropriato
Implementare l’attitudine alla ricerca informatica della letteratura scientifica qualificata e alla presentazione e discussione di casi clinici
To create the capability to recognize medical emergencies in respiratory field and to discriminate its severity and to choose the correct diagnostic and therapeutic strategies
- Oggetto:
Programma
Asma acuto, riacutizzazione in BPCO, Edema polmonare cardiogeno, ARDS, Trombo-Embolia polmonare, Insufficienza Respiratoria
Acute Asthma, COPD exacerbation, pulmonary edema, ARDS, pulmonary embolism and Respiratory Failure
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Colloquio valutativo per la verifica delle competenze acquisite.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Principles of Internal Medicine (Harrison)
- Oggetto: